La Provincia di Sondrio 9/7/04

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

La Provincia di Sondrio 9/7/04

Messaggioda Michi » ven lug 09, 2004 7:07 am

A pochi mesi dal concerto al Mottolino, Davide Bernasconi ancora protagonista «Livigno, è dedicato a te» De Sfroos: «Mi piace suonare in questa "isola"»

Grande attesa a Livigno per l'esibizione di questa sera di Davide Van De Sfroos, il menestrello del Lario

Alessandro Ceresa Oggi alle 21 il pubblico di Livigno potrà ascoltare un concerto inedito di Davide Van De Sfroos. Protagonista della trasmissione Rai "Follia Rotolante Tour", l'artista ha deciso di proporre lo spettacolo per offrire ai fans il proprio repertorio, limitato a mezz'ora nello show presentato da Elenoire Casalegno. Davide Bernasconi (alias Davide Van De Sfroos) ha conquistato dal 1998 l'attenzione dei media, con i dischi "Breva & Tivan", "Per una poma", "Capitan Slaff", "E Semm partì". Tra i brani maggiormente apprezzati vi sono "Il ladro dello zodiaco", "La ballata delle 4 carte", "Ventanas", "Televisiun", "Cyberfolk", "Grand Hotel". La band che lo accompagna è formata da Angapiemage Galiano Persico (violino), Diego Scaffidi (batteria), Claudio Beccaceci (+ o -...)(chitarra). «La Valtellina è inserita spesso nei miei testi -, spiega Davide - Il coro della "Ninna Nanna del Contrabbandiere" è cantato da ragazzi e ragazze della Provincia di Sondrio. Ho dei buoni ricordi di Livigno, di questa strana "isola". Il concerto del 25 aprile, nonostante tutte le difficoltà, è stato tra i cinque migliori della stagione. "Follia Rotolante", al contrario, vuol far conoscere il folk: è cambiato nel tempo, diventando un po' rock, un po' blues, più connesso al divertimento che ai prodotti di Mtv». Che palinsesto è previsto oggi? «Ieri ho fatto da testimonial, da cursore tra i gruppi, alternandomi sul palco e proponendo le "hits". Stasera svolgerò la solita scaletta di un'ora e mezza. Ci saranno dei pezzi sistemati diversamente, eseguiti in modo acustico». Quali sono i testi che preferisce? «Potrei nominare "Ninna Nanna del Contrabbandiere", "Il Genesio", "Polenta e gallina fredda". Ogni volta cambiano gli assoli di chitarra e gli arrangiamenti coi fiati. Sul palco, divento spettatore di quello che sta succedendo». Ha in programma altre incisioni? «Uscirà un disco l'anno prossimo, che riecheggerà miti e leggende, con tinte legate alla matrice dark delle storie di lago. Dovrà essere un album "gotico", raffigurante le streghe e i fantasmi presenti in tutte le tradizioni». Lei è autore di saggi per il teatro e di racconti. «Ho scritto un libro di poesie, "Perdonato dalle lucertole", oltre ad un componimento epico, "Capitan Slaff", messo in scena scherzosamente. Il libro autentico, "Le parole sognate dai pesci", è uscito a novembre. È stata una grossa sorpresa, perché è giunto alla terza ristampa». Ha qualche idea da concretizzare dopo "Follia Rotolante"? «Un esperimento al Piccolo Teatro di Milano, verso settembre (ha detto niente!! :-)) . I racconti hanno sempre interessato il fan che durante i concerti non può chiedere o capire alcune sfumature. Amo molto esprimere quello che si nasconde dietro il mondo delle canzoni». La Sua produzione è ispirata al Lario. «Ho sempre abitato a Mezzegra. Sono fortemente influenzato da quel luogo e dalle cose che ho visto accadere. Sono anche attratto da suoni differenti. Ultimamente, ho svolto uno spettacolo con dei tuareg, vestito da tuareg, nel deserto».

[/i]
Michi
 
Messaggi: 225
Iscritto il: mer feb 19, 2003 2:18 pm
Località: Oltrepo' pavese

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti