Da "La Provincia di Varese" del 25/09/2008

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

Da "La Provincia di Varese" del 25/09/2008

Messaggioda Fantasmino » ven set 26, 2008 1:05 pm

castellanzaDomani sera a Castellanza risuoneranno le note che sanno di lago e le parole in dialetto di un laghée cantante e scrittore che ha fatto delle proprie radici il punto forte della sua arte

castellanzaDomani sera a Castellanza risuoneranno le note che sanno di lago e le parole in dialetto di un laghée cantante e scrittore che ha fatto delle proprie radici il punto forte della sua arte. Davide Van De Sfroos, al secolo Davide Bernasconi, sarà infatti alle 21 alla Corte del Ciliegio di via San Carlo per un concerto all'aperto. L'evento è organizzato dalla Cooperativa Sant'Ambrogio ed è patrocinato dall'assessorato allo sport e al tempo libero del Comune di Castellanza. «Il concerto chiude la ricca programmazione estiva della Corte del Ciliegio - afferma l'assessore Simone Tornaghi - e si pone come evento di forte richiamo per i giovani. Van de Sfroos è un artista di livello molto conosciuto e apprezzato, che riscopre il dialetto e che tratta tematiche attuali, popolari, molto vicine alla gente. Nelle sue canzoni parla, per esempio, di chi va in Thailandia per stare con le prostitute bambine e quando torna a casa sgrida la figlia che sorprende a fumare. Mi fa piacere rilevare - aggiunge Tornaghi - come la Cooperativa Sant'Ambrogio abbia saputo organizzare un evento importante che crea aggregazione in un ambiente sano per i giovani, in linea con la politica giovanile del mio assessorato. Anche per questo ho ritenuto giusto sostenere la manifestazione».
«Avevo già organizzato - queste le parole di Gian Giacomo Longoni, che gestisce la Corte del Ciliegio - concerti con Van De Sfroos: l'ho contattato e, benchè avesse deciso di chiudere la stagione concertistica estiva il 21 settembre, ha fatto uno strappo ed ha acconsentito a venire a Castellanza. I cancelli si apriranno tra le 19 e le 19.30, per i bambini sotto i 13 anni l'ingresso è gratuito e in attesa del cantante sarà possibile degustare cucina tirolese». I biglietti costano 15 euro, prevendite abituali.
Mariagiulia Porrello
Fantasmino
 
Messaggi: 574
Iscritto il: mar gen 07, 2003 12:24 am
Località: milano

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron