da: "La Provincia" - 16/08/2008

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

da: "La Provincia" - 16/08/2008

Messaggioda marina » gio set 18, 2008 12:32 pm

"Pica!" De Sfroos
Un altro Tenco per il dialetto cantato
Davide Bernasconi, il 19 a Grandate, conquista Sanremo


Seconda targa Tenco per il “miglior album in dialetto” a Davide Van De Sfroos: Pica! ha ottenuto lo stesso risultato di ... e semm partii, votato dalla giuria che lo ha favorito rispetto a La padrona del giardino di Carlo Muratori, Suburb degli ‘A 67, Donna Rita di Rita Botto e Une primavere di Luigi Maieron.

Il riconoscimento sarà consegnato all’artista lariano alla prossima edizione del Premio Tenco, al teatro Ariston di Sanremo, tra il 6 e l’8 novembre. Non è la prima volta che l’artista lariano propone il vernacolo tremezzino in una Riviera che ha dimostrato attenzione alla scena nostrana premiando anche i Sulutumana e apprezzando, ancora prima, il nostro cantautore che più s’addice a quella manifestazione, Luca Ghielmetti.
Sul sito della manifestazione (www.clubtenco.it) tutti gli aggiornamenti con il cast completo, gli ospiti internazionali e, anche, il giorno esatto della premiazione per chi volesse recarsi in trasferta. Il primo appuntamento con Bernasconi, invece, sarà a Grandate venerdì prossimo: un concerto previsto da tempo che si trasformerà in una festa.
Domanda retorica: soddisfatto?
Direi proprio di sì e sono molto contento che sia questo disco a ottenere tutto questo successo. È un anno particolare, c’è stato il Forum, c’è stato l’arrivo nelle zone alte della classifica e adesso questo. Sono contento anche per Alessandro Gioia: è stato un album molto sentito per entrambi, legato alla scomparsa dei nostri padri, vissuto ancora più dei precedenti.
Nessun rimpianto per non avere vinto nella “categoria principale” ma “solo” per il dialetto?
No. Certo, è un disco italiano, realizzato in Italia e, in diversi casi, è la lingua a dominare sul dialetto. Ma è un periodo interessante per il nuovo rock, con dischi molto interessanti e meritevoli come quello dei Baustelle, ma anche quello degli Afterhours. Non conosco le Luci della Centrale Elettrica, ma me ne dicono un gran bene.
Sarà un ritorno all’Ariston, quindi. Qualche ricordo delle precedenti esperienze?
Che dire? Quello è un luogo pieno di fantasmi. Ogni anno se ne aggiunge uno che sembra appoggiarti una mano sulla spalla prima che tu salga a cantare, una pacca amichevole da Tenco, da Endrigo, Lauzi e tanti altri...
La prima volta?
Quella fu emozione allo stato puro, terrore di dimenticarsi i testi, di ingarbugliare le parole. Mi sono reso conto in seguito, guardando i Sulutumana quando non ero coinvolto direttamente, che è impossibile non essere emozionati. Poi ci sono gli incontri che fai, quelli che speri di fare e quelli che ti segnano davvero, ma sono stati davvero troppi. Fortunatamente adesso mi sento un po’ meno “matricola” rispetto al passato e spero di non emozionarmi troppo un’altra volta.
Ci sarà comunque un comasco sul palco per sentirsi più vicino a casa...
Antonio Silva, ancora di salvezza. Anzi, lo aspetto sul palco venerdì sera a Grandate, se avrà tempo e voglia, così festeggiamo tutti assieme.
Qualche sorpresa per questo concerto?
Sicuramente mi piacerebbe fare qualcosa di particolare, vista la coincidenza del premio. Qualcosa di particolare che sarà una sorpresa senz’altro perché... Beh, è appena successo: devo ancora pensarci.
Alessio Brunialti

Davide Van De Sfroos venerdì 19 settembre, Teatro Tenda, piazzale Iper, Grandate (Co), biglietti a 15 euro, info: 031/56.42.48.
marina
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mer feb 19, 2003 5:38 am

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron