Da Varese News 18/10/2008

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

Da Varese News 18/10/2008

Messaggioda breva » sab ott 18, 2008 1:52 pm

Varese - Serata con pubblico delle grandi occasioni per il cantautore laghée e la presentazione del volume di Michele Gazo
Successo per Davide Van De Sfroos e i Misteri di Varese

Davide Van de Sfroos non si smentisce e anche sbalestrato in quattro ore dall'aria fine e dall'inverno di Livigno all'autunno varesino dà spettacolo. È stata un successo la serata alla Sala Napoleonica delle Ville Ponti, dedicata ai "Misteri di Varese", dal titolo del libro di Michele Gazo su leggende e punti oscuri della storia patria. La serata è stata organizzata dal quotidiano "La Provincia di Varese" che pubbicherà poi a fascicoli il libro con le foto di Mario Chiodetti e i disegni di Damiano Nembrini.

Pienone pressochè completo con quasi 400 prenotazioni e applausi per il calore con cui il cantautore laghée ha saputo interpolare i misteri varesini con quelli lariani a lui così cari, raccontati con verve e simpatia, conditi di leggende e aneddoti di un tempo passato neanche poi da tanto. Storie che non sono scritte in dialetto, ma "sono accadute" in dialetto, anzi in una lingua lombarda cui le note di Davide hanno ridato dignità di letteratura.

Dopo i filmati di presentazione dedicati alla restaurata location della sala napoleonica e a "La Provincia", ad accompagnare Davide da un brano e l'altro verso il clou della serata, di fronte ad un pubblico che contava... e cantava, erano Alessio Brugnati, il critico musicale del quotidiano, Giorgio Gandola direttore de La Provincia e Vittorio Colombo responsabile delle pagine varesine. Con il direttore a rimarcare il carattere giovane ma già solido del nuovo quotidiano avviato a Varese nel 2005.

Poi con un Van De Sfroos in forma a dispetto della dichiarata stanchezza per il lungo viaggio, prendevano vita le leggende lariane a fianco di quelle della nostra Provincia: così accanto alla Grotta delle fate di Angera spuntavano Fendìn il calzolaio, Nonna Lucia, la penultima strega di Bonzanigo, e così via cantando nella lingua viva dei padri.
"Considero ogni forma di razzismo convinto una patologia e non un'ideologia" (Davide Bernasconi)
breva
 
Messaggi: 833
Iscritto il: mer feb 19, 2003 11:54 pm
Località: como

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron