da: "www.laprovinciadivarese.it" - 13/10/2008

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

da: "www.laprovinciadivarese.it" - 13/10/2008

Messaggioda marina » mer ott 15, 2008 12:00 am

I segreti nascosti dei Sette Laghi
In regalo con "La Provincia"
Venerdì 17 la presentazione dei fascicoli "I misteri di Varese".

Venerdì 17 ottobre alle Ville Ponti di Varese, nella grande Sala Napoleonica, che riapre dopo i lavori di restauro e ammodernamento, appuntamento con «Davide Van De Sfroos e i Misteri di Varese». Il menestrello del lago accompagnerà con la sua chitarra e i suoi racconti la presentazione del libro che «La Provincia di Varese», in collaborazione con Cinelandia, regalerà a fascicoli ai suoi lettori a partire dal 21 ottobre. Ingresso libero, per assicurarsi un posto meglio prenotare on line su www.villeponti.it

Il piano dell'opera
Da martedì 21, quindi, i lettori troveranno nel giornale il primo dei 28 fascicoli dedicati ai “Misteri di Varese” e curati da Michele Gazo, pubblicitario varesino con la passione per gli enigmi. La prima uscita comprenderà un’elegante copertina utile alla rilegatura dell’opera. I fascicoli, che saranno distribuiti dal martedì al venerdì per sette settimane, sono illustrati dalle fotografie di Mario Chiodetti e dai disegni di Damiano Nembrini e descriveranno leggende, eventi straordinari e antichissimi misteri legati al territorio della provincia di Varese. Ognuno di essi, ricco di illustrazioni, documenti inediti e box tematici, proporrà al lettore un insolito itinerario in luoghi leggendari magari appena dietro casa, descrivendone le caratteristiche, la storia e i personaggi coinvolti. La consultazione dell’opera sarà facilitata da un accurato indice alfabetico delle voci e da una mappa della provincia con la precisa segnalazione dei luoghi misteriosi.

Le prime uscite
Le prime due uscite riguarderanno la “grotta delle fate”, posta sotto la celebre Rocca di Angera, di proprietà della famiglia Borromeo, e inaccessibile al pubblico. Stando alle credenze popolari, nelle grotta avverrebbero strane apparizioni e soprattutto si celerebbe un passaggio segreto che condurrebbe in un altro mondo, aprendosi soltanto ogni cent’anni. La fama della “grotta delle fate” ha oltrepassato i nostri confini, tanto da interessare Inghilterra e Irlanda, patrie riconosciute della cosiddetta “fairy litterature” che narra di creature mitologiche come appunto sono fate e folletti. Con il passare dei secoli la leggenda della grotta angerese ha assunto toni sempre più sinistri, tanto che i contadini in passato la ribattezzarono “tana del lupo”.
marina
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mer feb 19, 2003 5:38 am

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron