da: "www.allaradio.org" - 02/10/2008

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

da: "www.allaradio.org" - 02/10/2008

Messaggioda marina » gio ott 02, 2008 8:55 pm

Dopo il successo del concerto in aprile al Datchforum di Assago (Mi), dove ha registrato il tutto esaurito (12.000 presenti), e il fortunato esordio al 4° posto della classifica Fimi-Nielsen del nuovo album “PICA!” nella prima settimana di uscita, DAVIDE VAN DE SFROOS con una doppia data al Teatro Smeraldo di Milano (il 4 e 5 novembre) inizierà un tour teatrale di oltre quaranta date che lo porterà a suonare nei principali teatri di tutta la penisola (toccando anche città del centro/sud Italia) e proporrà al pubblico le canzoni del suo ultimo “Pica!” oltre ai brani più importanti tratti dal suo repertorio.

L’8 novembre DAVIDE VAN DE SFROOS sarà ospite al Premio Tenco dove riceverà la TARGA TENCO 2008 per “Pica!” come “miglior album in dialetto”.

In tour DAVIDE VAN DE SFROOS sarà accompagnato sul palco da Angapiemage Galliano Persico (violino), Francesco Piu (chitarre, banjo, lapsteel), Paolo Legramandi (basso) , Silvio Centamore (batteria,percussioni) e Davide "Billa" Brambilla (fisarmonica, tromba, tastiere).

Davide Bernasconi, in arte DAVIDE VAN DE SFROOS, è nato a Monza (Mi) l’11 maggio 1965 ed è cresciuto a Mezzegra, nel cuore del lago di Como. Il suo percorso musicale parte da lontano. Il primo gruppo in cui ha suonato a metà degli anni ’80, erano i Potage, un gruppo dalle atmosfere punk. Dopo un’esperienza solista, forma un nucleo di musicisti con cui dà vita ai De Sfroos (primi anni ’90). Con mezzi artigianali, viene pubblicata un’audiocassetta live intitolata “Viif”. Nel 1995 esce “Manicomi”, cd con cui avviene la consacrazione a livello provinciale. Nel 1999 realizza il cd “Breva & Tivan”, e quasi contemporaneamente viene pubblicato il mini-cd, “Per una poma”. Nel 2001 pubblica “…E Semm partii”; che vince la Targa Tenco come “miglior album in dialetto”nel gennaio del 2003, esce “Laiv”, come preannuncia la “storpiatura inglese”, un disco quasi interamente registrato dal vivo che si aggiudica il disco d’oro. Infine l’ album di inediti “Akuaduulza”, storie, leggende, tradizioni di “acqua dolce” racchiuse in 14 brani, che ha avuto un ampio consenso di pubblico e critica .
marina
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mer feb 19, 2003 5:38 am

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron