Pagina 2 di 4

a chi giudica...

MessaggioInviato: dom giu 04, 2006 5:51 pm
da desdemona
Le emozioni che la musica trasmette non hanno nome e cognome e, personalmente, non vado a un concerto con la pretesa di paragonare i musicisti a qualche "mostro sacro" della musica internazionale!
La musica è fatta di sensazioni, momenti... e anche dalla bravura di chi si trova sul palco.
Davide si è cimentato in un nuovo esperimento musicale: non necessariamente il risultato può essere di gradimento a tutti... ma non per questo bisogna giudicare in modo negativo una cosa che è diversa solo perchè eravamo abituati a sentirla in modo diverso.
Grande Davide (è un'esaltazione senza fini di lucro!)

PS: da "musicista" andrei piano a giudicare i componenti attuali della band... sono persone competenti, innamorate della musica che si divertono e fanno divertire sul palco: questo è il bello dei concerti!
PS2: nulla di personale con chiunque del forum!

MessaggioInviato: dom giu 04, 2006 10:37 pm
da Gaucho
Aggiungo solo che a un personaggio come Davide non si pretende un' internazionalità. Il suo ruolo è da sempre un altro. Non per questo gli si chiede di tornare per forza all'antico, è lecito che uno faccia le proprie scelte nonchè le proprie esperienze. Ricordo solo che lui non ha mai seguito le mode. E' lui semmai che ha imposto una moda e, con pochi altri temerari, riesumato l'uso del dialetto nella canzone di stampo squisitamente folk. Ricordo che anche gruppi molto famosi e dallo stile inconfondibile quali i Jethro Tull, stanchi di ripetersi, in un album hanno seguito la musica tekno con tanto di congegni elettronici, ottenendo ben poca cosa. Gli stessi Queen, quando si sono dati al rockabilly, hanno fatto fiasco. Non dico quindi che uno debba ripetersi all'infinito, ma secondo me una fisarmonica ben suonata e contaminazioni magari più mediterranee, potrebbero risultare più congeniali al personaggio ed al percorso che in questi anni ha saputo tracciare con impegno e coerenza.

MessaggioInviato: lun giu 05, 2006 4:24 pm
da cobra427
Altro concerto, ed altra dose abbondante di Goduria con la G maiuscola.
ieri sera a Zandobbio c'era un'atmosfera strana, con la gente impegnata più a mangiare, bere ed ad esibirsi in strane dimostrazioni di forza che ad ascoltare il Davide.
però chi ha partecipato al concerto ancora una volta è stato premiato da un'esibizione con i fiocchi, come sempre 2 ore abbondanti di musica varia, dal rock più cattivo ai pezzi per sola chitarra e voce per finire con la curiera metà in inglese metà in dialetto, everybody on the bus, tüc in sö la curiera.
proprio per rispondere con maggoir cognizione di causa qua sul forum ho ascoltato attentamente la tanto discussa "pulenta", e devo dire che ha me piace sempre di più, forse perchè dà il giusto risalto alla sezione drum-bass che quest'anno è a livelli altissimi.
Per quel niente che ci capisco Silvio è cresciuto enormemente come bravura e come impegno rispetto al tour dell'anno scorso, qui però mi piacerebbe conoscere il giudizio di qualcuno che di batteristi capisce qualcosa .
la "canzone senza titolo" che parla di New Orleans è sintomatica della capacità di scrivere di Davide, a cui basta andare qualche giorno in un posto per mettere in parole e musica qualcosa di non banale.
Prima della Curiera la band si è esibita in uno strano valzer che non avevo mai sentito dove secondo me Davide improvvisa completamente ed inventa le parole all'istante, ieri sera per esempio ha tirato in ballo la Ele ma per rispetto alla sopracitata è meglio che non entri nei dettagli :D :D
Sabato notte sarò Como, e se la vista del lago darà un'ulteriore carica a Davide ed ospiti ci sarà da divertirsi

MessaggioInviato: ven giu 09, 2006 2:30 pm
da Gallone
Vorrei dire la mia su questo tour.
A me personalmente non piace molto, ma son gusti.
Sulle canzoni, secondo me alcune sono troppo stravolte, quindi perdono il loro fascino: pulenta, la poma, l'esercito, sugamara.
Come ho sempre detto, l'assenza della fisa si fa sentire pesantemente nel tono delle canzoni.
Il corvo nuova versione perde molto del suo misterioso fascino della versione del tour di akuaduulza.
La canzone senza titolo che invecve il titolo lo ha ed è "new orleans" :) mi piace molto, sia perchè la ho sentita solo 3 volte, sia perchè è suonata solo con anga.
Non sono assolutamente d'accordo con chi dice che chi non cambia sbaglia. Do atto a Davide di aver cambiato un po' tutto in questo tour, e cambiare è difficile, ma personalmente non vedo più tutta quella "allegria" tra la gente mentre assiste ai concerti, sempre meno gente che salta, sempre meno gente che balla, complice anche lo stile delle canzoni.

MessaggioInviato: ven giu 09, 2006 6:16 pm
da Mariu Musca
quoto al 1000 per 1000 tutto quello che ha detto gallone...la penso proprio come lui..

MessaggioInviato: mar giu 13, 2006 7:47 am
da ---ventanas---
Gallone quoto tutto ciò che hai detto

ragazzi ma sapete se le date estive avranno ancora questa band ad accompagnare davide?quand'è che si ritorna al vecchio stampo?!?!?

MessaggioInviato: mar giu 13, 2006 3:49 pm
da klapac
Gallone ha scritto:Sulle canzoni, secondo me alcune sono troppo stravolte, quindi perdono il loro fascino: pulenta, la poma, l'esercito, sugamara.

Beh, certo, alcune canzoni sono state stravolte parecchio, ma a mio parere non tutte in peggio! A me ad esempio piace molto "la poma" new version, ha una base musicale stupenda che sprigiona un'energia incredibile!

MessaggioInviato: mar giu 13, 2006 5:52 pm
da cauboi_89
Anche io la poma la preferisco così, ed anche il fantasma del laac mi è davvero piaciuta.. Ma quanto è bello cantare gli inediti mentre gli altri non sanno nemmeno che canzoni siano?!?

MessaggioInviato: dom giu 18, 2006 8:13 pm
da Lohana
cauboi_89 ha scritto:Anche io la poma la preferisco così, ed anche il fantasma del laac mi è davvero piaciuta.. Ma quanto è bello cantare gli inediti mentre gli altri non sanno nemmeno che canzoni siano?!?



Cauboi89, non è niente di personale, te l'assicuro..... ma spero proprio che non ti riferissi al "fantasma del laac", quando parlavi di inediti.
Non lo è, dato che è presente già sul primissimo album del Davide...non + edito, purtroppo, ma nn inedito.
Al momento, gli unici brani veramente inediti (mai comparsi nel circuito delle vendite, intendo) che gli si sente fare sono "New Orleans", il famoso brano del "sono anni che piove e non si aprono ombrelli" (e che dovrebbe intitolarsi "la mano" ma non prendetelo x oro colato"), il "San Giuànn" (che non sento da una vita) e quella che gli ho sentito definire "la canzone della Paola (sua moglie)" perchè ancora, in quel momento, senza titolo, ovvero quella perla della "Löëna pelànda" che ben ricorda chiunque l'abbia sentita.... indelebile, quella canzone. Altro al momento non ricordo (sembra strano, vero? Perdonate, oggi sono stancherrima, eheh!!!) ma se qualcun altro ha voglia può colmare questa lacuna...
Ah, beh, poi ci sono anche "ocio al maniaco" e Vincenzo odore", certo, ma rarissimamente glieli ho sentiti infilare di straforo in scaletta.... forse giusto un paio di volte, in tutti questi anni.
"Arbitro", invece, non è propriamente un inedito, pur non trovandosi in nessun suo cd, perchè è nata come sigla di una trasmissione, se nn erro.
Ah, ecco, vedi che scordavo qualcosa? "Bonfanigus"!!! Imperdonabile, da parte mia!!! Ed anche,credo, "el mèè pràà" (la prima volta la sentii a Sirone, quando facemmo x la seconda volta lo sguaraballet: "me 'l söo mea da che pàart i énn rivàa....ma piàas mea cume vàardàn el mè pràa...."

N.B.
I puristi del dialetto laghèè perdonino le mie trascrizioni orsenighesi-albavillesi :wink:

MessaggioInviato: dom giu 18, 2006 8:54 pm
da cauboi_89
E brava lohana, hai trovato la pecca anche in questo post.. Beh, in effetti hai ragione, potremmo chiamarli "inediti".. Ma alla fine quasi nessuno possiede viif e ciulandari, di conseguenza per molti sono inediti.
Comunque possedendoli, lo so anche io che di inediti veri e propri non si tratta, quindi il senso del mio post non era quello di puntualizzare, perchè se dovessi leggere tutti i 3d che ci sono nel forum, troverei e troveresti scritte boiate anche peggiori della mia.

MessaggioInviato: dom giu 18, 2006 9:05 pm
da Lohana
Te l'ho detto all'inizio: tranquillo che non è niente di personale.
Il forum lo leggo da quando è nato, e ne ho così viste di "boiate", ho così risposto... lo sanno tutti che son venuta su a pane e polemica ma non è questo il caso.
Semplicemente mi sembrava avessi un'idea non chiara sul concetto di "canzoni inedite del Davide".
Ammetto la mia esagerata tendenza a dare spiegazioni non richieste. E' vero, lo faccio... ma non credere che l'abbia fatto solo per il tuo post.
Poi, se ti ha dato così fastidio che abbia fatto un elenco di canzoni che magari, sai, per caso, può anche essere interessante da sapere x chi in rete trova ti tutto un po'.... nel caso me ne scuso.
Magari dovevo aprire un nuovo topic 8)
(Vàrda che sto scherzando!)

MessaggioInviato: dom giu 18, 2006 10:30 pm
da cauboi_89
Ma va figurati, ho usato solamente un graffiante ironismo o sarcasmo che dir si voglia. Hai fatto bene ad intervenire, alla fine lo hai fatto civilmente senza inveire contro di me, quindi sono più che sereno; so che non è nulla di personale in quanto credo che il nostro piccolo screzio sia stato più che chiarito.

MessaggioInviato: dom giu 18, 2006 10:44 pm
da Lohana
Meno male, mi stavo già preoccupando di dover ricominciare tutto da capo! ;)
Buona continuazione.

MessaggioInviato: dom giu 18, 2006 10:58 pm
da Cauboipuffo
"Arbitro", invece, non è propriamente un inedito, pur non trovandosi in nessun suo cd, perchè è nata come sigla di una trasmissione, se nn erro.


http://www.radio.rai.it/radio2/caterspo ... ROG_ID=505

Canzone 14 di Catersport

MessaggioInviato: lun giu 19, 2006 8:51 pm
da Hal
Io sono andato al concerto di Tradate. Mi e' piaciuto molto.
Ho trovato molto emozionante Il fanstasm del lac. (Mi sembrava di essere sul lago)
Anche la scaletta e' stata fatta bene. Buona scelta.

Sono tornato a casa soddifatto.

Secondo me e' una buona cosa che un artista cambi e non si fossilizzi.
Ma la cosa piu' importante che l'artista abbia in mente un progetto da realizzare e perseguire. Insomma, la cosa negativa per un artista e' avere le idee confuse. E non e' il caso di DVDS. Penso che la scelta "blues" sia sentita da DVDS come parte del suo cammino artistico.


Ciao