da "Il corriere di Como", 13.03.05

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

da "Il corriere di Como", 13.03.05

Messaggioda breva » dom mar 13, 2005 5:05 pm

La battuta del leader della Lega Nord

Intervistato ieri dal Corriere della Sera, il leader della Lega Nord Umberto Bossi, a un anno di distanza dalla malattia che lo ha temporaneamente allontanato dalla scena politica, non ha mancato di dire la sua sul Festival di Sanremo, la manifestazione canora su cui è calato il sipario alla fine della settimana scorsa.
È un giudizio lapidario, il suo. «Sì, ho visto il Festival - è la sua testuale risposta al giornalista - ma dovrebbero aprirlo alle canzoni in dialetto. Come quelle di Van de Sfroos, un grande».
Il cantautore laghée, dopo il successo dello splendido concerto di venerdi sera al Teatro Sociale di Como, non è colto di sorpresa da queste affermazioni. «Bossi parla da fan - afferma - e non ha mai nascosto di ascoltare le mie canzoni. Io lo ringrazio, come farei con tutti coloro che apprezzano la mia musica. Chiaramente a Sanremo Bossi preferirebbe vedere qualcuno che canta in dialetto, piuttosto che gli 883 o qualsiasi altro gruppo. Però non si deve arrivare alla dialettomania. Insomma, non si può trasformare Sanremo in un festival folk. Come in tutte le cose, occorre buonsenso».
«È pur vero - aggiunge - che il recupero delle radici del nostro Paese, anche attraverso le canzoni cantate in dialetto, è un fenomeno che sta trovando spazi sempre piu importanti. Il dialetto esiste e se il Festival di Sanremo dovesse aprire le porte ai gruppi che cantano in sardo o in siciliano, ne sarei felicissimo. Non mi farò però promotore di iniziative in tal senso. Se arrivassero, sarebbe un fatto positivo, ma nessuno si preoccuperebbe se il Festival rimanesse la classica manifestazione della canzone italiana».
Come sempre, Davide 'Van De Sfroos' Bernasconi è chiaro. Le sue canzoni hanno da tempo varcato qualsiasi confine.


Maurizio Pratelli
"Considero ogni forma di razzismo convinto una patologia e non un'ideologia" (Davide Bernasconi)
breva
 
Messaggi: 833
Iscritto il: mer feb 19, 2003 11:54 pm
Località: como

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron