Da "La Provincia di Como" del 11/06/04

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

Da "La Provincia di Como" del 11/06/04

Messaggioda Fantasmino » ven giu 11, 2004 3:01 pm

manifestazioni Cartellone di prim'ordine per le calde serate: e gli appuntamenti arrivano anche a Vighizzolo Cantù estate, ce n'è per tutti i gusti Tra gli altri, previsti anche i concerti di De Sfroos e dei Sulutumana

davide van de sfroos Sarà uno dei protagonisti delle serate di «Cantù estate», organizzata dall'assessorato agli eventi culturali

Concerti, davvero tanti. Cinema all'aperto, di più del solito. Solo Cantù? No, anche Vighizzolo. Costo? Tutto gratis (De Sfroos a parte). E sì, la programmazione dell'estate canturina targata assessorato alle manifestazioni culturali – almeno alla vigilia – sembra essere stata impostata per accontentare un po' tutti. E così nella programmazione, fitta, che prevede almeno uno spettacolo per ogni venerdì sera estivo a partire da oggi sino al 30 luglio, in concomitanza con l'apertura dei negozi del centro, si nascondono concerti ska, pop, jazzistici, di musica folk (fra gli altri i graditi ritorni di De Sfroos e dei Sulutumana), oltre a sei pellicole appetibili a largo spettro. Il tutto, tempo atmosferico permettendo. L'inizio è davvero imminente visto che sin da questa sera la rassegna «Musicantutti» invaderà il parco comunale di via Roma, a partire dalle 21, con i concerti ska dei bergamaschi «la.famiglia.rossi.» (il cui concerto verrà aperto dai «Radio island»), sabato si replica con i «Matrioska» aperti da «Pseudo Amorfeus») e domenica con il rock dei «Caravane de ville» (aperti da «Le radeau de la musique» e «Umberto Tricca & co»). A lato della manifestazione, che domenica terminerà poco dopo le 23 per consentire lo spoglio delle schede elettorali, bancarelle di associazioni no-profit e un mercatino equo e solidale (info, per gli aspiranti espositori, al 349/5073692). «Abbiamo mantenuto questo appuntamento – spiega l'assessore alla Cultura Antonella Colzani – anche se nelle scorse edizioni ci sono state delle lamentele da parte dei residenti: a loro, però, chiediamo di avere un po' di tolleranza nei confronti di un momento di aggregazione giovanile importante». Sin qui la prima rassegna di concerti, mentre in ordine cronologico il prossimo appuntamento è per il cinema all'aperto, quest'anno nell'inedita cornice di largo XX Settembre con proiezioni su uno schermo che sarà posizionato sulla facciata di villa Calvi. Il clou di «Cantù estate 2004» sarà comunque il primo «Festival folk» – visto che si spera diventi una tappa fissa del luglio cittadino – o meglio la prima edizione del «Festival internazionale della musica popolare» che ha in programma sei serate (uno, tre, otto, dieci, undici e dodici luglio) divise tra la piazzetta di largo XX Settembre e il «Toto Caimi» di Vighizzolo. Sei serate in cui si vola in alto: dai «Sulutumana» ai bergamaschi «Fuich», a «I Luf» della Valcamonica sino all'inedito ensamble dei «Band De Sfroos» che riarrangeranno per banda e coro tutti i pezzi di Davide che, a sua volta, sarà sul palco del «Caimi» il 12 luglio per l'unica manifestazione a pagamento (comunque calmierato) della rassegna. Il 16 luglio si continua con le note di un concerto jazz in largo XX Settembre mentre a chiudere la rassegna – di nuovo nel parco di via Roma, saranno le note del vocalist e compositore comasco Francesco Mantero accompagnato da Simone Bollini, Lele Palimento e Alessandro Ciullo. Insomma, un programma davvero interessante all'ombra di SanPaolo. E non solo. Corrado Cattaneo
Fantasmino
 
Messaggi: 574
Iscritto il: mar gen 07, 2003 12:24 am
Località: milano

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron