Da "Corriere della Sera" del 03/06/2004 Cronaca d

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

Da "Corriere della Sera" del 03/06/2004 Cronaca d

Messaggioda Fantasmino » gio giu 03, 2004 12:14 pm

MONLUÈ / Si inaugura stasera il Lambrate Festival


Quattro giorni di rock Aprono gli Hatebreed


N el 1996, quando è nato, produceva centocinquanta litri di birra artigianale al giorno. Ora i litri di birra sono diventati mille, a sufficienza per dissetare il pubblico di un concerto rock. E così è. Il Birrificio di Lambrate organizza, con l’agenzia Hard Stuff, un festival alla Cascina Monluè: quattro serate, da oggi a domenica 6, con appuntamenti di qualità che spaziano tra diversi generi. Si comincia stasera con il punk hardcore degli americani Hatebreed, domani tocca a Bugo, uno dei più importanti nuovi nomi del rock italiano, sabato è la volta degli Al Mukawama, il recente progetto di Luca «Zulù» Persico del 99 Posse, e domenica la rassegna si conclude con Davide Van De Sfroos, originale cantore del Lago di Como. L’impatto è ad alta energia: gli Hatebreed, nati nel 1995 in Connecticut, sono veri portavoce del movimento hardcore, ne incarnano l’anima: basta pensare che avevano venduto oltre 200 mila dischi ancora prima di firmare un contratto con una major discografica. Il loro ultimo album, «Rise of Brutality», è il seguito naturale del precedente «Perseverance». Durante la serata a Monluè si esibiscono anche i rocker islandesi Minus. Completano il programma i dj Claudia e Max di Rock Fm.
Cambio di atmosfera, domani con Bugo. Il rocker di San Martino di Trecate, in provincia di Novara, si muove in modo personale tra sonorità da ballata americana, deviazioni acide, guizzi punk, melodie acustiche. Tra i suoi dischi, il più conosciuto è l’album «Dal lofai al cisei», l’ultimo s’intitola «Golia & Melchiorre», che sarà presentato in anteprima proprio a Monluè. Oltre a Bugo, sul palco della Cascina ci sarà il gruppo italiano punk rock Pay (Post Atomic Youth) e i dj Pelo e Vektro di Radio Lupo Solitario. Il viaggio prosegue sabato con gli Al-Mukawama, ovvero Zulù, Neil Perch (degli Zion Train) e Papa J (dei Malastrada). I loro ritmi, scanditi dall’impegno politico, spaziano nei ritmi del mondo, con tappa fondamentale nel reggae, nel dub e nella psichedelia elettronica.
Non poteva mancare, in una serata dove la Giamaica è di casa, il dj Vito War, storico conduttore di «Reggae Radio Station» sulle frequenze di Radio Popolare.
Domenica, la chiusura è affidata a Davide Van De Sfroos, unico cantautore che accosta ritmi etno-folk globali al dialetto lombardo «laghèe» e a storie di vita rubate alle sponde del Lario. Chiusura esplosiva con i dj a trecentosessanta gradi di Spazio Petrado. Tutte le serate cominciano alle 18.30 con dj e aperitivo.

LAMBRATE ROCK FESTIVAL, Cascina Monluè, via Monluè 70, 10 (giovedì e domenica), 8 (venerdì e sabato)
Matteo Speroni
Fantasmino
 
Messaggi: 574
Iscritto il: mar gen 07, 2003 12:24 am
Località: milano

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron