Da "Il Cittadino" del 28/05/2005

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

Da "Il Cittadino" del 28/05/2005

Messaggioda breva » sab mag 28, 2005 11:05 am

Attesa per lo show del 2 giugno in memoria della 16enne uccisa a Natale
A Melegnano un concerto per Lucia con Branduardi, de Sfroos e Bubola


melegnano Reduce dal successo ottenuto con il suo tour teatrale, Davide Bernasconi, in arte Van de Sfroos approderà anche a Melegnano, affiancata da due big del calibro di Angelo Branduardi e Massimo Bubola. L’evento è previsto per il prossimo giovedì, 2 giugno, alle 21.30, presso la Cascina Cappuccina. La manifestazione, a cui prenderà parte il cantautore laghè, è organizzata da giovani, associazioni e dalla cooperativa sociale Insieme, proprietaria della cascina Cappuccina, con il primario obiettivo di ricordare Lucia Pozzi, la giovane scomparsa lo scorso Natale a causa di un incidente stradale. Infatti anche il ricavato del concerto andrà devoluto per una causa benefica: servirà alla realizzazione di una scuola in Equador, dove opera padre Felice Prinelli, missionario originario di Melegnano. A scendere in campo quindi con la volontà di non dimenticare Lucia ed i tanti ragazzi che, come lei, si impegnano a favore degli altri, alla ricerca di un futuro migliore, sarà proprio Van de Sfroos, cantautore da sempre molto sensibile e vicino al mondo del volontariato e dell’associazionismo. Basti pensare al suo impegno con l’associazione Libera, numeri e nomi contro le mafie, che lo ha visto approdare anche al teatro alle Vigne di Lodi tre anni fa. Van de Sfroos, un vero e proprio cantastorie moderno, legato alle tradizioni popolari, leggende e dicerie, che spesso trasformano in poesia anche i più semplici dei racconti, sembra essere il perfetto portavoce per chi spende il suo tempo per gli altri, senza necessariamente dover passare sotto le luci dei riflettori.
Ad accompagnare Van de Sfroos, sul palco della cascina Cappuccina, come ospiti speciali del suo concerto, ci saranno però altri due artisti di ottimo calibro: Massimo Bubola e Angelo Branduardi. Entrambi molto legati alla cultura popolare e tradizionale Bubola e Branduardi mantengono comunque da sempre un modo distinto di esprimere e di raccontare storie simili: il primo più rockettaro e country, il secondo più medievale e delicato. Massimo Bubola infatti continua a far permeare, dalle sue canzoni, l’influenza che su di lui ha avuto il cantastorie italiano per eccellenza, Fabrizio De Andrè, con cui ha scritto diversi brani.
Certamente la performance più attesa di giovedì sarà comunque quella di Angelo Branduardi. Accompagnato da strumenti antichi e moderni, Branduardi regalerà al pubblico di Melegnano una parentesi di vera e propria poesia: musicista completo e amante della sperimentazione e della sintesi musicale che si snoda tra passato e futuro. Riconosciuto, per il suo talento, nel mondo intero, nonché premiato dalla critica italiana, francese e tedesca, Branduardi rappresenta attualmente la miscela perfetta delle culture antiche e moderne. Da sempre impegnato per la causa sociale, al fianco di associazioni di volontariato e di difesa dei diritti umani, il cantautore di origine milanese e francese di adozione, racchiude nelle sue melodie un animo squisitamente sensibile e appassionato, emozioni che riesce a sua volta a evocare nei suoi fan, con suoni e canzoni. Melodie gentili e una voce particolare che si sposa alla perfezione con la cornice bucolica dell’aia di cascina Cappuccina, dove certamente Branduardi non si sottrarrà dall’eseguire parecchi dei suoi maggiori successi: Cogli la prima mela, ma anche Alla fiera dell’Est e Le confessioni di un malandrino, brani che hanno contribuito a creare la sua fama internazionale. Anche l’aspetto somigliante ad un menestrello medievale sembra agevolare il cantautore milanese nella sua parte di anello d’accordo tra passato, presente e futuro. Marta Battioni
"Considero ogni forma di razzismo convinto una patologia e non un'ideologia" (Davide Bernasconi)
breva
 
Messaggi: 833
Iscritto il: mer feb 19, 2003 11:54 pm
Località: como

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron