da: "La Provincia" - 14/04/2005

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

da: "La Provincia" - 14/04/2005

Messaggioda marina » gio apr 14, 2005 9:56 am

l'evento
Adesioni importanti alla manifestazione organizzata dagli Amici del bookcrossing
A maggio dilagheranno libri e scrittori

(p. be.) Grandi nomi (Fernanda Pivano, Vincenzo Cerami, Enrico Brizzi, Davide Van De Sfroos) e idee nuove, o almeno ancora poco sperimentate a Como (bookcrossing, letture nelle stazioni): è il mix proposto da «Dilagano libri. Primo festival nazionale del libro che cammina», in programma dal 19 al 22 maggio prossimi per iniziativa della neonata associazione Amici del bookcrossing. Ancora l'iniziativa non è stata presentata pubblicamente e già è partito un tam tam via e-mail per diffonderne lo spirito. «Per chi non lo sapesse - recita il messaggio arrivato nelle caselle di posta elettronica di molti comaschi -, il bookcrossing è il movimento di “liberazione” dei libri. In sostanza, secondo lo spirito del bookcrossing dopo aver letto un libro che ci è piaciuto lo si lascia in un posto accessibile al pubblico (una panchina, un bar, un treno, un bus etc), magari con una dedica, in modo che capiti in mano ad uno sconosciuto che possa anche lui leggerlo, apprezzarlo e liberarlo nuovamente. Se siete interessati a maggiori informazioni sul bookcrossing potete consultare il sito www.bookcrossing.com. Nei giorni del festival, metteremo delle libreriette di carta in giro per la città piene di libri liberati a disposizione del pubblico. Abbiamo quindi bisogno di raccogliere dei libri da liberare. Se avete doppioni o libri che volete comunque liberare, potete farceli avere o liberarli direttamente nei giorni del festival. Se poi volete seguire i viaggi del vostro libro, potete registrarlo direttamente sul sito www.bookcrossing.com». Conclude la mail l'invito a «far girare questa mail tra i vostri amici». Tre le menti della manifestazione: l'avvocato Gino Frassi, presidente degli Amici del bookcrossing, il critico letterario Gian Paolo Serino e la promoter Silvia Introzzi dell'agenzia milanese Grandi & Associati che si occupa dell'organizzazione materiale dell'evento, con la collaborazione degli Amici di Como e degli enti locali. I punti di raccolta dei libri sono in fase di definizione: ormai certo, comunque, un infospazio allestito sotto il Broletto dal 14 al 22 maggio, attivo il sabato e la domenica dalle 11 alle 19. Quasi definitivo anche il programma della rassegna, salvo piccoli ritocchi dell'ultimo minuto dovuti a cause di forza maggiore. Come i due gemelli attesi dalla moglie di Enrico Brizzi e che potrebbero indurre l'autore di «Jack Frusciante è uscito dal gruppo» a restare nella natia Bologna. Ma sarà senz'altro scusato. Proprio Brizzi dovrebbe essere coinvolto in uno dei momenti più originali del festival: «Corri, che perdi il libro!», ovvero letture in luoghi come la stazione Fnm di Como Lago, quelle della funicolare e piazza Cavour. Protagonisti, oltre a Brizzi, Marco Archetti (ultimo romanzo «Sono vent'anni che non dormo», Feltrinelli), Piersandro Pallavicini («Atomico dandy», sempre Feltrinelli) e Chiara Zocchi («Olga», Garzanti). «Dilagano libri» si aprirà, come annunciato il mese scorso, con una performance musical-letteraria di Davide Sapienza e Cristina Donà, giovedì 19 maggio alle 21 all'hangar dell'Aeroclub. Tra gli appuntamenti più significativi quello con Vincenzo Cerami, che sabato 21 maggio alle 15 presenterà sul battello Manzoni il suo libro «La sindrome di Tourette» (Garzanti). Lo stesso giorno, alle 21, l'hangar ospiterà due mostri sacri: mentre la "sacerdotessa delle beat-generation" Fernanda Pivano presenterà il libro «The beat goes on» (Mondadori), scorreranno le immagini di un mito della fotografia come Guido Harari, ritrattista dei più grandi personaggi della musica pop-rock. Da segnalare anche la tavola rotonda «Scrivo dunque sono» con «professionisti di altri campi che raccontano il loro insano "secondo lavoro"»: domenica 22 maggio alle 11, al ristorante Villa Geno, si confronteranno Tullio Avoledo, Piergiorgio Di Cara, Ezio Vendrame, Andrea Vitali, Davide Van De Sfroos e Pietro Cheli.
marina
 
Messaggi: 973
Iscritto il: mer feb 19, 2003 5:38 am

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron