Da "Repubblica" del 09/03/2005

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

Da "Repubblica" del 09/03/2005

Messaggioda Fantasmino » mer mar 09, 2005 12:09 pm

MERCOLEDÌ, 09 MARZO 2005

Pagina VI - Genova

MUSICA

Van De Sfroos il nuovo folk è gotico-comasco



Il cantautore lombardo in tour con le nuove canzoni domani sera al Teatro Modena



--------------------------------------------------------------------------------

C´è tutta la fascinazione indotta dal lago di Como e tanta magia, nel nuovo disco che Davide Van De Sfroos presenterà al Teatro Modena di domani alle ore 21. Il "cantautore dei laghèe" , in tour in Italia sino a maggio e poi in Europa, a Berlino, Bruxelles e Madrid, presenterà i nuovi brani di "Akuaduulza" alternati ai cavalli di battaglia tratti da "Man", " Breva & Tivan", "?E semm partii", con una line-up che vede sul palco otto elementi oltre a lui, in un contesto sicuramente originale: per l´occasione infatti i musicisti indosseranno abiti storici della tradizione comasca, per rafforzare la magia delle nuove canzoni, cantate sempre in quel "dialetto del lago" che non è milanese, né troppo comasco, ma ricorda persino il ligure, con tutte quelle "u" sparse qua e là. L´acqua come elemento di vita e mistero, ancora una volta nelle sue composizioni: "È imprescindibile, ne sono affascinato. Pure di fronte al mare rimango ipnotizzato. Per un uomo d´acqua dolce, abituato a vedere l´altra sponda, trovarsi di colpo davanti al mare è una sensazione destabilizzante, comunque positiva. E il lago è un buco d´acqua e di mistero, è come vivere di fronte a un vulcano-specchio che riflette quello che vuoi tu ma anche il passato, le epoche trascorse. Non è solo una cartolina, il bel paesaggio esterno: un lago è fatto di ombre, di fantasmi anche interiori, di spiriti. Ha il suo fascino, la sua storia popolare fatta di fiabe e leggende, di streghe e fantasmi." Un disco diverso dai precedenti, insomma. "È di sicuro tematico, e anche un po´ egoista: ho preso dal cassetto queste vecchie leggende, le ombre di una terra da vivere, canzoni che parlano di personaggi, luoghi e destini, luci e ombre. Lo avevo detto che avrei fatto un album dark-gotico. Perché in fondo Como è gotica, coi suoi castelli, l´edera che avviluppa i muri, la nebbiolina che crea strane immagini sul lago." Questo destabilizzerà chi ha di lei una immagine di classico cantautore folk-rock? "Son cresciuto a punk rock. Il folk in fondo è molto punk. Chi l´ha detto che deve essere solo violini, arpe celtiche? Il folk era anche Dylan che suonava la chitarra scordata nel 90 % dei casi, era Woody Guthrie, e molto altro ancora".
(lucia marchiò)
Fantasmino
 
Messaggi: 574
Iscritto il: mar gen 07, 2003 12:24 am
Località: milano

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron