La Provincia 25/05/2004

Articoli su Davide e il suo mondo apparsi su giornali e riviste

Moderatore: Baristi

La Provincia 25/05/2004

Messaggioda CauboiGio » mer mag 26, 2004 12:54 am

Alessio Brunialti. Nuova edizione per «Lo spirito del pianeta», manifestazione internazionale di gruppi tribali e indigeni del mondo che, quest'anno, aggiunge una città al suo itinerare (e che città: Roma) e, per quanto riguarda Como, cambia location e raddoppia il numero di appuntamenti toccando le dieci giornate. Il programma organizzato dall'associazione Chicuace in Tonatiuh Sesto Sole, è stato presentato ieri a Milano dal direttore artistico Ivano Carcano, dall'assessore provinciale al Turismo Gianluca Rinaldin e dall'assessore alla cultura del comune di Chiuduno Alberto Ceretti. Il festival si inaugurerà giovedì prossimo nella capitale, dove proseguirà fino al 30 maggio per poi trasferirsi a Chiuduno dal 4 al 30 giugno e concludersi a Erba, a Lariofiere, dal 18 al 27 giugno. Non più Villa Erba, quindi, «per permettere lo svolgimento di altre manifestazioni concomitanti - precisa Rinaldin - e anche perché questa manifestazione è, per sua stessa natura itinerante». L'assessore, confermando il suo pieno appoggio all'iniziativa, salutata, lo scorso anno, da un grande successo di pubblico, confida anche un probabile coinvolgimento di Davide Van De Sfroos che aveva aperto la passata edizione, probabilmente in veste di testimonial. Ma la forza di questa kermesse è la presenza dei gruppi folklorici oltre al grande mercatino etnico che vedrà a confronto la produzione artigianale dei popoli più diversi del mondo. Quest'anno si attendono artisti dal Messico, dalla Bolivia, dal Perù, dal Kenya, dalla Nigeria, dal Burkina Faso oltre a una comunità di Innù eschimesi e di Apache dall'Arizona. Oltre ai concerti non mancheranno i seminari e le conferenze ma anche piccoli stage dove i musicisti illustreranno le peculiarità di strumenti, danze e tradizioni popolari delle rispettive terre. Inoltre «Lo spirito del pianeta» vedrà anche la costruzione di capanne rappresentative dei gruppi partecipanti nelle quali saranno mostrati momenti di vita quotidiana delle popolazioni coinvolgendo anche i visitatori. Sarà aperto anche un piccolo museo etnico con oggetti tipici ma anche con opere artistiche e immagini fotografiche dei paesi coinvolti. La manifestazione, completamente gratuita al pubblico, partecipa a vari progetti di solidarietà: l'ultimo ha visto la costruzione di un centro culturale e di una casa d'accoglienza in Messico. A questo proposito è stata realizzata la collezione «Le spille dei popoli», dodici, da collezionare, che saranno vendute all'interno della manifestazione e nei negozi «Colours & Beauty» di tutta Italia: parte del ricavato andrà a sostegno delle iniziative promosse dall'associazione Chicuace. È anche disponibile un cd, pubblicato da Ethnoworld, che riassume testimonianze musicali raccolte nell'edizione 2003. Altre informazioni sul festival sono disponibili al sito Internet www.lospiritodelpianeta.it
CauboiGio
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio feb 20, 2003 8:18 pm

Torna a Rassegna stampa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron